Ci vediamo dal 22 al 24 ottobre 2021 nel cuore della città, per riscoprirla e immaginare insieme un presente e un futuro sostenibili, per tutta la comunità.
Piazza Indipendenza, 31100 Treviso, TV, Italy
Vicolo S. Gregorio, 7, 31100 Treviso, TV, Italy
Via Carlo Alberto, 31100 Treviso, TV, Italia
Borgo Camillo Benso Conte di Cavour, 107, 31100 Treviso, TV, Italia
Piazza Borsa, 3B, Treviso, TV, Italia
Viale 3ª Armata, 35, 31100 Treviso, TV, Italia
Piazza Rinaldi, 31100 Treviso, TV, Italia
Piazza dei Signori, Piazza dei Signori, Treviso, TV, Italia
Via Alzaia, 115, Treviso, TV, Italia
Chiesa di Santa Margherita, Via Reggimento Italia Libera, 31100 Treviso, TV, Italia
Luoghi del Festival
Infopoint: Piazza dei Signori, 31100 Treviso TV
Loggia dei 300 e Palazzo dei 300: Piazza Indipendenza, 31100 Treviso TV
Ex Chiesa di San Gregorio Magno: Vicolo S. Gregorio, 7, 31100 Treviso TV
San Gaetano: Via Carlo Alberto, 31100 Treviso TV
Porta Santi Quaranta: Borgo Camillo Benso Conte di Cavour, 107, 31100 Treviso TV
Camera di commercio di Treviso e Piazza Borsa: Piazza Borsa, 3b, 31100 Treviso TV
Auditorium Stefanini: Viale 3a Armata, 35, 31100 Treviso TV
Palazzo Rinaldi, Sala Verde: Piazza Rinaldi, 31100 Treviso TV
Museo Nazionale Collezione Salce: Chiesa di Santa Margherita, Via Reggimento Italia Libera, 31100 Treviso TV
Makallé Osteria Altromercato: Via Alzaia, 115, 31100 Treviso TV
Sicurezza e COVID-19
Nel rispetto della normativa vigente, all’ingresso di tutti gli eventi e delle strutture al chiuso verrà richiesto il Green Pass e l’utilizzo della mascherina.
Vi chiediamo il massimo rispetto delle norme di sicurezza, per evitare assembramenti e permettere a tutti di vivere il Festival in serenità!
È possibile consultare il piano di emergenza ed evacuazione della manifestazione a questo link.
Biglietti per gli eventi
Tutti gli eventi a numero chiuso sono su prenotazione; maggiori informazioni si trovano sui singoli appuntamenti alle pagine eventi, slow fashion e sostenibilità in cammino.
Vi preghiamo di presentarvi almeno 15 minuti prima dell’inizio dell’evento per permettere l’accesso in sicurezza. L’arrivo dopo tale termine prevede la decadenza della prenotazione e l’eventuale accesso in sala sarà garantito solo in caso di disponibilità dei posti.
In caso di rinuncia vi preghiamo di procedere alla cancellazione della prenotazione oppure di scrivere a eventi@4passi.org indicando la richiesta, l’evento, le persone indicate e il numero di ordine.
Spostamenti in città
4passiFestival è un vento di buone pratiche: se puoi, evita di prendere l’auto! Puoi raggiungere il centro con i mezzi pubblici, e poi spostarti in bicicletta o utilizzando i monopattini di Wawe, che saranno disponibili alla stazione FS, al parcheggio dello Stadio, al parcheggio dell’ex pattinodromo e al parcheggio Dal Negro.
Parcheggi
Ecco i principali parcheggi a non più di 10 minuti di passeggiata dal centro!
- Cittadella delle Istituzioni (1.280 posti)
- via Lanceri di Novara (300 posti)
- Park Pattinodromo (380 posti)
- Lungo Mura Porta S. Tomaso (100 posti)
- Park Foro Boario (800 posti)
- Park Dal Negro (550 posti)
- Cavalcavia stazione (60 posti)
- Metropark Stazione (400 posti)
- Miani Park (400 posti)
- Condominio Appiani (100 posti)