
Programma
Porta Santi Quaranta
sabato 23 - 15:00
In bicicletta tra risorgive, corsi dâacqua, boschi e prati ai margini della cittĂ .
Breve avventura in bicicletta con il collettivo GRA – Grande Raccordo Ambientale, alla scoperta dei margini della cittĂ di Treviso, oltre i rumori e lo smog del traffico, oltre il grigio del cemento, tra stupende risorgive, corsi dâacqua, boschi e prati importantissimi per lâintera comunitĂ ma spesso dimenticati e minacciati!
La mobilitĂ dolce rende le cittĂ e le comunitĂ realmente sostenibili, facilita i rapporti umani e tutela la salute! Il camminare e il pedalare ci permettono di scoprire sia il suo âTerzo Paesaggioâ, gli angoli nascosti e marginali delle aree urbane con la loro ricca biodiversitĂ , sia il suo âTerzo settoreâ fatto di tante esperienze e tante persone che si adoperano per tutelare e incentivare un ritorno al rispetto delle risorse naturali che arricchiscono le cittĂ e le comunitĂ .
Lâesplorazione in bicicletta a cura delle persone del collettivo GRA, dalla durata di circa unâora e mezza, ci condurrĂ fino ai rari prati rimasti nella prima periferia della cittĂ ; scopriremo aree marginali, luoghi in cui la rarissima assenza dellâattivitĂ umana ha generato un rifugio per la conservazione della biodiversitĂ . Costeggiando i corsi dâacqua che arricchiscono lâinterno mura di Treviso, in uno scenario paesaggistico e naturalistico magnifico ma spesso dato per scontato, noteremo il netto contrasto tra questi luoghi nascosti ma di vitale importanza e il traffico automobilistico e il suo smog, le colate di cemento, i numerosi capannoni abbandonati che ci inseriscono nella maglia nera delle cittĂ italianeâŚ
Sorge spontanea una domanda: Cosa possiamo fare per migliorare? Pedalare, assieme, per rendere comunitĂ e cittĂ realmente sostenibili!
Percorso a cura di GRA – Grande Raccordo Ambientale granderaccordoambientale.it