
Programma
Infopoint
sabato 23 - 10:30, sabato 23 - 15:30
Treviso come porta per il mondo: passeggiata per una città che diventa globale.
Il mondo, per come lo viviamo oggi, ha necessariamente valore globale. Ogni ambito delle nostre vite è strettamente correlato con ciò che accade anche molto lontano da noi. A volte, comprenderlo è facile, altre volte sembra molto più complesso.
Tuttavia per essere cittadini globali non basta andare all’estero, occorre comprendere il mondo che ci circonda e aprirsi ad esso. Ecco perché Intercultura è, di fatto, un progetto educativo che si tramanda da generazioni, dove il viaggio non è il fine ma un potente mezzo per comprendere la complessa realtà in cui viviamo.
Scegliere di vivere questa esperienza da adolescenti significa quindi incontrare l’Altro, capirlo e accoglierlo.
Il senso profondo dell’apertura al mondo, dunque, sta non solo nel possedere gli strumenti adatti per conoscerlo, ma anche nel praticare una convivenza che dallo “studiarsi a vicenda” porti sino a trovare terreni comuni su cui costruire fiducia ed amicizia, dando tempo al tempo, senza aspettarsi conclusioni preconcette. Infatti, è proprio dall’accoglienza che possono nascere l’affetto e le relazioni che aiutano a superare la difficoltà di queste interpretazioni reciproche.
Così, come per chi va all’estero, anche per chi accoglie conta sapersi mettere in gioco con pazienza e flessibilità.
5 soste in 5 luoghi significativi per incontrare Intercultura Treviso e scoprire i suoi legami con la città. Scoprire Treviso nel mondo per scoprire il mondo a Treviso.
Percorso condotto dai ragazzi di Intercultura