Nel passato l’abito “fa il monaco“; sinonimo di status symbol, di appartenenza sociale e di rappresentanza. Treviso “urbs picta” reca impresse nelle sue architetture alcune immagini dello stile e delle mode del passato.
Passeggiando in città si possono ancora ammirare gli abiti con strascico e le lunghe capigliature delle dame del ‘200 accompagnate dai loro cavalieri avvolti in cotte, oppure i curiosi berretti e le calze colorate indossate dagli uomini nel ‘400.
Il Rinascimento risveglia l’interesse per il mondo classico e per i suoi miti, gli affreschi ritraggono allegorie femminili discinte avvolte in trasparenti veli o panni colorati. Nel ‘500 le donne sono piuttosto discinte oppure sfoggiano abiti di preziosi broccati alla moda veneziana.
Percorso condotto da Treviso Tours